Care cittadine e cari cittadini di Silandro,

Dieter Pinggera

Dieter Pinggera

Care cittadine e cari cittadini di Silandro,

i lavori nella valle di Schlandraun per ottimizzare la nostra centrale elettrica procedono secondo i piani. La maggior parte dei lavori è stata aggiudicata. Venerdì 10 novembre si è svolta l'assemblea generale straordinaria dei gruppi d'interessenze per l'irrigazione di Silandro, Vezzano e Corzes, durante la quale sono stati approvati a larga maggioranza il progetto di utilizzo congiunto delle infrastrutture delle centrali di irrigazione Zaalwaal e KW3 e il relativo accordo.
L'anno scorso è scaduto il programma di sovvenzioni della "tariffa omnicomprensiva" per l'impianto di teleriscaldamento di Silandro. Il contributo ammontava a 15 milioni di euro per un periodo di 15 anni, pari a circa 1 milione di euro all'anno. I cosiddetti certificati verdi, una sovvenzione annuale di 300.000 euro, sono scaduti qualche anno fa. L'importo residuo del prestito dovuto ammonta attualmente a 5,8 milioni di euro. L'impianto di teleriscaldamento è stato in grado di rimborsare anticipatamente le rate grazie ai buoni risultati economici degli ultimi anni. Inoltre, stiamo costruendo un impianto di recupero del calore ad alta efficienza (condensazione) con un investimento di circa 1,6 milioni di euro. Questo impianto aumenterà ulteriormente l'efficienza della centrale di teleriscaldamento, migliorando così il bilancio ambientale e generando anche un aumento del profitto economico di almeno 100.000 euro all'anno.
Tutti questi fattori determinano un deficit di liquidità di 1,7 milioni di euro quest'anno. Va inoltre notato che l'impianto di teleriscaldamento ha mantenuto invariata la tariffa di riscaldamento dal 2012, ossia da 11 anni, anche lo scorso autunno/inverno quando i prezzi dell'elettricità hanno raggiunto livelli estremi. In questi 11 anni, l'inflazione è stata pari al 28,4%, il che significa che anche i costi per la centrale di teleriscaldamento sono aumentati di conseguenza.
In questo contesto, il Consiglio di Amministrazione del Teleriscaldamento Silandro Srl è stato costretto a decidere le seguenti misure: a) La tariffa del calore sarà aumentata del 6,8% per un valore di 132 euro/MWh. b) Sarà introdotto un aumento limitato del +/- 2%. c) In futuro il consumo di calore sarà fatturato mensilmente. d) Il Teleriscaldamento Silandro Srl richiererà un ulteriore prestito di 1,2 milioni di euro. e) La linea di credito in conto corrente sarà aumentata da 0,5 milioni di euro a 1 milione di euro.

Un sereno e felice Natale a tutti voi!

Dieter Pinggera, Sindaco

07/12/2023

ITA